Procedimento:
- Lavare le arance, sbucciarle in modo da ricavarne delle scorze il più larghe possibile senza romperle. Per fare le "scorzette" conviene togliere il bianco, per le "scorze" io preferisco lasciarlo.
- Mettere le scorze in un tegame e coprirle di acqua fredda. Portarle a bollore e poi scolarle. Ripetere questo passo tre volte.
Questo passo serve a ridurre l'amarezza delle scorze. Alcune ricette propongono di bollire le scorze per 20 minuti. - Scolare e ascuigare bene le scorze, poi pesarle.
- Mettere in un tegame zucchero semolato pari al peso delle scorze, con una ventina di grammi di acqua per ogni etto di zucchero.
- Portare ad ebollizione lo sciroppo di zucchero e versarvi le scorze, rigirandole finchè non ci sarà più zucchero liquido nel tegame.
- Nel frattempo versare dello zucchero semolato in un piatto.
- Passare le scorze nel piatto dello zucchero, dividendole e rigirandole per bene, poi adagiarle su di una carta-forno in modo che non si attacchino fra loro.
- Se le volete immergere nel cioccolato ,io compro il cioccolato fuso della paneangeli perfetto per questi tipi di dolci .Immergo le scorzette e le faccio asciugare su una grata in frigorifero per alcune ore .
Nessun commento:
Posta un commento